ISOLAMENTI TERMICI
Costruire case che consumano poco (o addirittura nulla come gli edifici passivi) è un obiettivo prioritario per la protezione dell'ambiente e, senza il contributo del miglioramento dell'efficienza energetica degli edifici, l'Europa non potrebbe ottenere le importanti riduzioni di emissioni nocive che si è prefissata.
L’isolamento termico è una delle principali “fonti di energia” che permette di isolarci dalle temperature esterne, evitando la dispersione del calore creando un clima salubre e offrendo notevoli vantaggi dal punto di vista economico e ambientale.
Un edificio ben isolato riduce anche più del 70% i propri consumi con notevole risparmio sulle bollette e sulle emissioni.
Appurati i vantaggi di un isolamento termico, occorre scegliere il materiale più adatto. Ne esistono tanti in commercio: polistirene sintetizzato o estruso XPS, poliuretano espanso PUR, lana di roccia, Fibra di legno, sughero.
Attenzione: Un materiale isolante non va mai bene per tutti gli utilizzi!

Ti serve aiuto ? Contattaci il nostro studio offre il supporto per la riqualificazione energetica del tuo immobile beneficiando delle Detrazione Fiscali previste dalle normative.

I NOSTRI SERVIZI