DETRAZIONI FISCALI E CONTO TERMICO
COSA SONO LE DETRAZIONI FISCALI
Le Detrazioni Fiscali sono un meccanismo di incentivazione alla realizzazione di interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica.
Per gli interventi di ristrutturazione:
- manutenzione straordinaria degli immobili
- abbattimento barriere architettoniche
- manutenzione ordinaria (in questo ambito ricadono solo alcuni tipi di intervento)
la Detrazione Fiscale viene concessa nella misura del 50%
Immaginiamo di ristrutturare casa e di spendere 10.000 €. Oggi l'Agenzia delle Entrate restituisce il 50 % in detrazioni Irpef. Quindi, l'agenzia, non ti verserà sul conto 5.000 € (50% di 10.000 €) ma ti restituirà la somma scalandola dalle tasse future, in più rate annuali.
Per gli interventi di riqualificazione energetica:
- interventi sull'involucro:
a) superfici opacheb) infissi e serramentic) schermature solari
- installazione di impianto solare termico
- sostituzione integrale o parziale di impianti di climatizzazione invernale e produzione di acqua calda sanitaria
a) caldaia a condensazione ad acqua
b) generatore di aria calda a condensazionec) pompa di calore anche con sonde geotermiched) sistema ibridoe) microcogeneratorif) caldacqua a pompa di calore
- installazione di impianti a biomassa
- installazione di sistemi di Building Automation
- riqualificazione energetica globale
- interventi condominiali su parti comuni
la Detrazione Fiscale viene concessa nella misura del 65% con eccezione per gli interventi condominiali.
In entrabe i casi è richiesta la capienza IRPEF.
COS'E' IL CONTO TERMICO
Il Conto Termico è un meccanismo di agevolazione istituito con il Decreto Ministeriale 28/12/12, con l’obiettivo di incentivare gli interventi volti ad aumentare l’efficienza energetica degli edifici e la scelta e produzione di energia da fonti rinnovabili. Tra gli interventi incentivati vi sono coibentazioni, sostituzione dei serramenti, installazione di schermature solari e caldaie a condensazione, pompe di calore, stufe e camini a biomassa, impianti solari termici e solar cooling e ancora certificazione energetica e diagnosi. Gli incentivi si ottengono facendo richiesta all’ente preposto ad erogare i fondi, il GSE (Gestore dei Servizi Elettrici), che disciplina le modalità di accesso agli incentivi.
A differenza delle agevolazioni fiscali con il Conto Termico, il richiedente riceverà un incentivo in denaro immediato anche in assenza di capienza IRPEF.
Ti serve aiuto ? Contattaci il nostro studio offre il supporto per lo svolgimento delle pratiche burocratiche per qualsiasi Detrazione Fiscale e Conto Termico.
Richiedi una consulenza e lasciati supportare dall'esperienza e dalla competenza dei nostri tecnici.

I NOSTRI SERVIZI